scaldacolli bici stampati
Bandane personalizzate: perché sono utili nel ciclismo e negli altri sport a due ruote
Le bandane tubolari sono degli accessori multiuso, adatti per molti contesti soprattutto per tutte quelle attività svolte all’aperto, perché indossabili in modi diversi, ricoprendo specifiche funzioni a seconda dei casi.
Una bandana tubolare può infatti essere indossata come sciarpa, foulard, passamontagna, bandana vera e propria, sottocasco, copri bocca può essere utilizzata come ferma capelli oppure come polsino per asciugarsi il sudore. Può risultare utile sia per proteggere dal caldo, che dal freddo, che da altri possibili fastidi riscontrabili all’aperto, anche quando si pratica attività sportiva come il proteggersi dalla polvere, dallo smog oppure dagli insetti quando si corre in bicicletta o in moto.
Ormai è consuetudine inserire una bandana scaldacollo personalizzata all’interno del pacco gara durante le manifestazioni sportive. Infatti gli organizzatori di eventi realizzano le bandane personalizzate con il logo della manifestazione da omaggiare al momento dell’iscrizione, così oltre a donare un’ articolo molto utile per l’atleta hanno un ritorno attraverso la pubblicità.
Le società sportive di molte discipline equipaggiano gli atleti con le bandane personalizzate con il proprio logo e i propri colori, in modo tale da promuovere la società stessa e avere un senso di appartenenza più stretto ai propri colori.
Personalizzare una bandana significa far stampare su di esse scritte, loghi, immagini, texture e grafiche di ogni genere, la personalizzazione avviene con la stampa sublimatica, metodo di stampa green perché utilizza inchiostro base acqua e quindi atossico. Le possibilità di customizzare una bandana tubolare personalizzata sono infatti pressoché infinite.
Ma come può essere indossata una bandana tubolare multifunzione, e quali benefici apporta praticando sport a due ruote come ciclismo e motociclismo? A queste domande daremo risposta nei prossimi paragrafi, nei quali sarà anche possibile constatare che si tratta per davvero di accessori utilissimi, proprio perché sono molto versatili.
Uso delle bandane tubolari
Le bandane, quando si pratica il ciclismo o il motociclismo si rivelano un ottimo alleato per lo sportivo. A seconda di come vengono indossate, possono proteggere dal freddo eccessivo, asciugare comodamente il sudore, ma possono anche proteggere la bocca nell’evitare che vi entrino i moscerini mentre si sta correndo con la bici o la moto.
Una bandana personalizzata, inoltre, è utile anche per mettere in risalto il nome, il logo e i colori della società sportiva di appartenenza, ma può anche essere customizzata con una propria decorazione a scelta, così da distinguersi con stile e al tempo stesso utilizzare un accessorio pratico, comodo e funzionale.
Modi di utilizzo delle bandane tubolari negli sport a due ruote
A seconda delle proprie esigenze, ma anche del clima, quando si praticano sport a due ruote una bandana multifunzione personalizzata può essere utilizzata nei modi seguenti:
- Scaldacollo (scaldacollo moto personalizzato o scaldacollo ciclismo personalizzato): da applicare attorno al collo per ripararsi dal vento e dal freddo.
- Sciarpa o foulard: messa in questo modo, ha lo stesso scopo dell’essere indossata come scaldacollo, ma in questo caso protegge di meno dal freddo, regalando tuttavia un tocco di eleganza in più.
- Passamontagna: i buff personalizzati per gli sport a due ruote si rivelano preziosi anche per coprire le parti del corpo che vanno dal collo alla testa, incluse le orecchie e la parte posteriore del capo (e, volendo, anche la fronte). In questo modo si è protetti dal freddo in modo efficace.
- Balaclava: una bandana tubolare multifunzione si può indossare anche come passamontagna balaclava, cioè in modo tale da coprire collo e gran parte della testa, includendo anche mento, bocca e naso, ed escludendo solo gli occhi e la parte attorno agli occhi. Così facendo, è possibile avvertire molto meno freddo quando si corre in moto o in bici nei periodi invernali.
- Sottocasco: negli sport a due ruote, la bandana ciclismo personalizzata e la bandana motoclismo personalizzata vengono spesso messe sotto al casco, tra capelli e casco (specie quando fa molto caldo) per non bagnarlo.
- Copribocca: come già ricordato in precedenza, una bandana personalizzata può essere anche utilizzata per coprire la bocca quando si corre sulle due ruote di moto o bici, così da evitare l’ingresso in bocca di eventuali insetti, utilissime per proteggersi dallo smog delle città oppure dalla polvere delle strade di campagna.
È inoltre utile ricordare che le bandane tubolari personalizzate sono per l’appunto personalizzate, cioè fatte stampare su misura dalle società sportive con il proprio logo e colori. Ed è altrettanto utile ricordare che per quanto riguarda le competizioni svolte a livello amatoriale, ciascuno può realizzare la bandana personalizzata che preferisce, creandosi la propria decorazione nel modo che più gli aggrada.
Benefici delle bandane tubolari negli sport a due ruote
Le bandane tubolari apportano notevoli benefici quando si praticano sport su due ruote, sia che si tratti di bici che di moto.
Per esempio, uno scaldacollo moto personalizzato è un valido aiuto per avvertire meno il freddo e gli effetti del vento durante il periodo invernale coprendo il collo.
Le bandane tubolari multifunzione sono adatte anche per proteggere il viso, le orecchie, e le parti più sensibili al freddo eccessivo.
D’estate o comunque nei periodi in cui fa molto caldo, una bandana ciclismo personalizzata può rivelarsi molto utile contro il sudore e contro i moscerini polvere e smog, e questa stessa funzione è ovviamente appropriata anche nel motociclismo.
Tra l’altro, è bene sottolineare che i buff personalizzati, che possono essere chiamati anche bandane foulard personalizzate (o più semplicemente bandane personalizzate), oltre ad offrire una personalizzazione e quindi richiamarsi al logo e ai colori di una società sportiva, oppure possedere una personalizzazione fatta su misura per ciascuno sportivo, sono anche molto comode. Una bandana multifunzione personalizzata infatti non solo non reca alcun fastidio quando indossata, ma anzi è un grande alleato per chi corre in bici o in moto, per tutti i vantaggi già evidenziati in questo articolo.
Di seguito, vogliamo riassumere brevemente i principali benefici offerti dalle bandane scaldacollo tubolari quando si corre su bici e moto:
- Offrono il massimo del comfort: quando utilizzate non recano alcun fastidio, ma al contrario offrono molti benefici;
- Le bandane tubolari sono molto affidabili: nei periodi caldi assorbono il sudore in modo adeguato, e d’inverno coprono molto bene le parti del corpo desiderate.
- D’inverno proteggono adeguatamente dal freddo. Inoltre, offrono protezione anche dal vento, che nei periodi freddi è molto fastidioso;
- D’estate e nei periodi caldi sono ottime per asciugare il sudore automaticamente se indossate come sottocasco. E, come già più volte evidenziato, nei periodi meno freddi possono anche proteggere la bocca da eventuali moscerini che si incontrano lungo il percorso.
- Proteggono dallo smog sulle strade trafficate di città, oppure dalla polvere sulle strade di campagna.
- Per il fatto di proteggere sia dal sudore eccessivo che dal freddo, evitano eventuali malanni. Ci si può ammalare sia a causa del sudore eccessivo, che ovviamente dal freddo eccessivo. Le bandane scaldacollo personalizzate, essendo accessori molto versatili, possono impedire tutto questo, se indossate nel modo più opportuno a seconda delle necessità.